Se ti piacciono le fughe molto poco spesse,quindi ridotte, la piastrella in gres porcellanato rettificato è la soluzione adatta per te. Il termine rettificato si attribuisce a quelle piastrelle in gres porcellanato che subiscono una rettifica,un processo che viene svolto con macchinari speciali, atto a rendere perfettamente squadrati tutti i lati della piastrella. Con questa lavorazione, tutte le piastrelle saranno perfettamente uguali come misura e spessore. Il tutto fa si che la posa delle ceramiche avrà una fuga minima di soli 2 mm.
Il risultato risulta estremamente elegante e la sensazione è quella di avere un’ambiente omogeneo e uniforme. Le piastrelle in gres porcellanato rettificato si utilizzano per lo più nei rivestimenti dei bagni ma spesso anche per l’intero pavimento della casa,si può dire in quell’ambiente in cui viene richiesta una pulizia frequente.
Proprio per questo, la fuga ridotta ai 2 mm agevola la pulizia delle piastrelle, garantendo anche una migliore tenuta. I rivestimenti o pavimenti in gres porcellanato rettificato, vengono lavorati e tagliati a 90°, facendo in modo di rendere possibile una posa senza fughe o con spessori limitati.
L’assenza totale di fuga, come molte volte sottolineato dalle aziende produttrici, è sconsigliata perchè la fuga rende il pavimento meno rigido cosi da evitare la rottura delle piastrelle durante gli eventuali assestamenti a cui può essere sottoposta l’abitazione.